Notizie

Convegno Internazionale "Lord Vernon e la città di Tharros" Oristano il 28 settembre p.v.  Per maggiori info accedere al'area riservata nella sezione Comunicazione agli iscritti
Mostra collettiva OPEN_Studi aperti è stata rinviata a data da destinarsi
Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha deliberato la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022, che viene stabilita al 31 dicembre 2023.
L’ordine ha aderito alla convenzione stipulata dal Consiglio Nazionale con Aruba PEC per la fornitura a prezzo ridotto della Carta Nazionale dei Servizi agli iscritti che ne facciano richiesta. La Carta Nazionale dei Servizi, emessa dal Consiglio Nazionale APPC in formato “smart card” con durata triennale, conterrà i dati anagrafici…
18 Marzo 2023

INARCH

Premi IN/ARCHITETTURA 2023.
05 Dicembre 2022

COMUNE DI ORISTANO

Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio Maggiori info nell'rea riservata nella sezione "Comunicazione agli iscritti"
13 dicembre 2022 ore 15:00  -ISCRIZIONE OBBLIGATORIA NELLA NUOVA PIATTAFORMA DEL CNAPPC per la partecipazione al seminario sulla deontologia dal titolo “"Aggiornamenti e modifiche al D.lgs.9 aprile 2008, n. 81 e implicazioni sul rapporto tra professionisti e enti pubblici e privati"  che si terrà ad Oristano. per maggiori info verificare la…
Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss. mm. e ii., da svolgersi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Sassari e Nuoro, Ministero della Cultura. Maggiori info si trova nell'area…
Avviso di selezione per titoli per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss. mm. e ii. di n. 3 profili professionali di Architetto / Ingegnere. maggiori info area riservata sezione Bandi
La presente per informarti che il CNAPPC ha comunicato che sarà possibile acquisire i crediti formativi per il triennio 2020-2022, in ravvedimento operoso entro il 30 giugno2023.Pertanto ti invitiamo a verificare la tua posizione sulla piattaforma iM@teria ed a inserire le eventuali autocertificazioni per il riconoscimento dei crediti e/o richieste diesonero, al fine…
Eventi con crediti formativi in programma per il 15/10/2022. Maggiori info nella sezione riservata "Comunicazione agli iscritti"